Venerdì 6 giugno si sono tenuti i consueti “saluti di fine stagione sportiva” nella palestra delle Scuole Medie di via Gandhi. Un momento importante non solo per celebrare i traguardi raggiunti sul fronte agonistico, ma anche per fare il punto su una stagione record per la mole di attività svolta a tutti i livelli, maschile e femminile, dal minibasket alle squadre senior, come ha sottolineato nel suo intervento l’assessore Brendaglia, intervenuto in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.
Ci eravamo lasciati con gli articoli dei successi provinciali delle nostre compagini Under19 Fip ed Allievi CSI e con il resoconto della giornata che ha coinvolto i nostri mini-atleti nell’ambito del progetto “Camminare Insieme”.
Completiamo ora il resoconto di questa annata sportiva.
Martedì 20 maggio si è concluso il cammino della fase regionale dei nostri Under19 maschile che, dopo la sconfitta iniziale ad Este, con due convincenti vittorie su Marcon e Paese avevano conquistato l’accesso alle Final Four Regionali. Dopo una semifinale sudata ma vinta nettamente contro Isola Vicentina, i nostri non hanno retto la fisicità dei padroni di casa di Belluno. Delusione ovviamente, ma anche grande orgoglio e consapevolezza per un gruppo che ad inizio anno sicuramente non aveva messo in preventivo di arrivare fino a questo punto, anche perché composto per più della metà del roster da elementi dell’Under 17 Gold. Ai quali rimane il rammarico per la sconfitta di un punto a Padova contro Horus, che preclude l’accesso alle Final Four Regionali, ma che vincendo l’ultima della stagione contro Rovereto chiudono la stagione imbattuti sul parquet di casa.
Domenica 25 maggio si è disputato il torneo MiniMadness, cui hanno partecipato anche le rappresentative Aquilotti e Scoiattoli di Bovolone e Legnago. Cinque ore quasi ininterrotte di gioco sui due nuovi campi del Centro Sportivo del Quartiere San Vito, rimesso in opera per l’occasione dopo un lungo periodo di non utilizzo.
Concludiamo con un commento sulle nostre squadre senior.
PROMOZIONE FEMMILE: con una rosa rinnovata e molto ringiovanita (ricordiamo i debutti delle nostre nate nell’anno 2010) ci mettiamo qualche partita a trovare i nuovi equilibri ma già nelle ultime giornate del girone d’andata iniziano ad arrivare quelle vittorie che alimentano entusiasmo. La qualificazione ai playoffs “allargati” non è mai in discussione e negli ottavi di finali diamo del filo da torcere anche ad una squadra ben strutturata come Rovigo, che poi vincerà le Final Four a Martellago guadagnando la promozione in serie C.
DIVISIONE REGIONALE 2 MASCHILE : stagione iniziata a corrente alternata con buoni prestazioni tra le mura amiche e pesanti sconfitte in trasferta. Al termine del girone di andata, con un record di 7 vinte e 8 perse, siamo pericolosamente vicini alla zona retrocessione. Ma iniziamo il girone di ritorno espugnando il campo dell’allora capolista imbattuta Sangio, e con un parziale di 7 vinte e 2 perse, iniziamo a sognare un posto ai playoffs. Che però svanisce con la sconfitta interna contro Arzignano. Con orgoglio chiudiamo la stagione al sesto posto, che diventa ottavo per la classifica avulsa negli scontri diretti
Nella sezione dedicata alle varie categorie dei Campionati disputati troverete tutti i dati statistici, mentre il riassunto dei numeri di questa intensa ed emozionante stagione li trovate nel video promo al seguente link (cliccate qui).