Mercoledì 20 agosto è iniziata ufficialmente la stagione agonistica 2025-2026 con gli allenamenti delle squadre del settore maschile, mentre il giorno successivo ha avuto inizio l’attività del settore femminile.
Ci auguriamo ovviamente che la nuova stagione sia ricca di soddisfazioni per le nostre squadre ed i nostri sostenitori, per adesso sono già arrivate numerose novità nell’organizzazione societaria, nello staff tecnico e nei roster delle varie categorie, come avrete sicuramente potuto notare attraverso l’intensa attività di comunicazione sui nostri social.
All’interno della Pallacanestro Cerea valori come entusiasmo e senso di appartenenza sono sempre più radicati, il nostro staff cresce sia verticalmente come competenze acquisite, che orizzontalmente con l’inserimento di nuove figure specifiche. Tutto questo inizia ad essere percepito dall’esterno, facendoci assumere un ruolo sempre più importante come punto di riferimento del movimento cestistico locale. Ma tutto questo non prescinde dall’attenzione posta nel seguire i principi di educazione, inclusione e promozione del nostro sport nelle fasce scolastiche, che sintetizzano lo scopo innanzitutto sociale dell’attività di una società sportiva come la nostra.
Per questo il titolo di copertina va alla prima edizione dell’Open Week di Minibasket, svoltasi da lunedì 25 a venerdì 29 agosto, ogni mattina dalle 9 alle 12, presso il centro sportivo del Quartiere San Vito, in via Fontanelle, che ringraziamo per l’accoglienza e la sensibilità dimostrata nell’ospitare questa nostra iniziativa.
Questa settimana ha rappresentato ufficialmente l’inizio dell’attività del nostro settore minibasket ed i nostri mini-atleti (nati dal 2014 al 2021) hanno potuto realizzare i primi canestri della stagione. Ma insieme a loro hanno potuto farlo anche tutti quelli che avessero voluto provare per la prima volta l’ebbrezza di cimentarsi con la “palla a spicchi”.
Oltre 80 iscritti in questa “open week” che si è anche dimostrato un bel banco di prova anche per le capacità organizzative del nostro staff: il meteo particolarmente variabile ha reso più gradevole giocare all’aperto, ma ha anche costretto a continui adattamenti nella programmazione. Visto il numero di partecipanti anche all’ultima giornata (svolta nelle palestre delle scuole medie e del liceo) possiamo pensare che siamo comunque riusciti nello scopo di fare divertire in modo sano e responsabile tutti i giovanissimi partecipanti a questa “open week”.
Ora sotto con gli allenamenti in palestra per i nostri atleti, mentre per tutti appuntamento a domenica 28 settembre per la presentazione ufficiale della stagione agonistica 2025-2026